Ordo Servorum Mariae

Diaconie laiche dei Servi di Santa Maria

CHI SIAMO 

Le Diaconie laiche dei Servi di Santa Maria sono un Movimento formato da laici che assumono e condividono la spiritualità dei Servi di Maria. Diaconia è il nucleo familiare che vive nella propria casa, come una piccola chiesa domestica. Essere chiesa domestica vuol dire portare nella casa i valori umani e cristiani per viverli in maniera continuativa, ed estenderli a chiunque arrivi o frequenti la casa: la Lode e la Parola, l'amore e il perdono, la comunione e la condivisione, l'accoglienza e il dialogo. Diaconia è "casa aperta", non solo ad amici e a chi condivide i nostri intenti, ma anche ai bisogni e alle urgenze che la vita ci mette davanti: affido di minori, attenzione agli emarginati, solidarietà con le Missioni e i popoli disastrati, ecumenismo e dialogo con le altre religioni, promotori di "Giustizia e Pace". Attraverso la comunità domestica intendiamo essere una "mediazione" tra vangelo e storia, in un continuo servizio all'uomo e alla Vita. La nostra scuola di vita è la lectio divina comunitaria settimanale. 

LA NOSTRA SPIRITUALITÀ 

Amicizia, fraternità, dialogo, per lavorare insieme e condividere sofferenze e speranze. Essenzialità per vivere più a "misura d'uomo" per una spirito di condivisione e nel rispetto del creato. Maria e Giuseppe che nella casa di Nazareth custodiscono e fanno crescere Gesù, Parola fatta carne, sono i nostri modelli, che nella loro esemplarità di vita ci aiutano a mettere in pratica il Vangelo. Ogni Diaconia è dedicata a Santa Maria e porta un nome che richiama un aspetto mariano e sottolinea lo specifico carisma della comunità domestica. 

SPERANZA NEL DOMANI 

Il nostro dialogare ci porta ad ampliare continuamente gli orizzonti, a cercare l'in¬contro con i fratelli di altre fedi e altre cul¬ture, e a quelli smarriti nella fede, facendo¬ci scoprire un mondo in veloce evoluzione. Tante persone si muovono in controtenden¬za rispetto alla totalità: ci sentiamo dalla loro parte e avvertiamo fortemente le "urgenze della storia", in questo trapasso di millennio. Che cosa fare di fronte ai gravi squilibri tra il Nord e il Sud del mondo? Di fronte al dramma della povertà? O alla grave minaccia che incombe sulla natura? Con il nostro stile di vita vogliamo porci in maniera critica di fronte alla società, in gran parte complice di questo stato di cose, per creare una coscienza nuova. E ciò, sia attraverso il dialogo e lo scambio, sia attra¬verso l'educazione e la formazione dei nostri figli, speranza del domani. 







Regola di Vita

Contatti http://www.diaconie.it/ segreteria.diaconie@gmail.com