Gallery OSM

Galleria fotografica OSM


Ultimi arrivi - Mariologia pittorica - Roma, Chiesa di S. Marcello
20.jpg
Dio creatore Arco della Cappella della Maddalena06 Gen 2012
19.jpg
Catino absidalemorte di Maria06 Gen 2012
18.jpg
Catino absidaleIncoronazione di Maria06 Gen 2012
17.jpg
Catino absidaleAssunzione di Maria 06 Gen 2012
16.jpg
AbsideArmoniosa abside, costruita su progetto di Annibale Lippi nel 1569 e decorata poi dal pittore Giovanni Battista Ricci 06 Gen 2012
15.jpg
Stemma della famiglia di Giulio Vitellicommittente del soffitto 06 Gen 2012
15_IMG_1661.jpg
decorazioneParticolare della ricca decorazione dell’abside06 Gen 2012
14.jpg
L’Immacolata, al centro del soffitto06 Gen 2012
13.jpg
Soffitto ligneodell’architetto Carlo Lambardi e al pittore Giovanni Battista Ricci, costruito negli anni 1592-1594. Le raffigurazioni di temi scritturistici e liturgici nei lacunari esaltano l’Immacolata Concezione della Vergine Maria.06 Gen 2012
12.jpg
Crocifisso miracolosoparticolare06 Gen 2012
11.jpg
Crocifisso miracolosoparticolare06 Gen 2012
10.jpg
Crocifisso miracolosoScultura lignea quattrocentesca. Nell’incendio della chiesa del 1519 rimase illeso tra le fiamme e nel 1522 liberò Roma dal flagello della peste06 Gen 2012
09.jpg
Gloria di S. Marcello Papa e Martire di Silverio Capparoni (1866)06 Gen 2012
08.jpg
Altare maggiore ricco di marmi pregiati, opera dell’architetto Virginio Vespignani (1864). Sotto l’altare, in un’urna di basalto verde, sono conservate le reliquie di S. Marcello papa e martire06 Gen 2012
07.jpg
Interno della chiesaveduta panoramica06 Gen 2012
06.jpg
Interno rinascimentale della chiesaopera degli architetti Jacopo Tatti (detto Il Sansovino), Giuliano da Sangallo il Giovane, Giovanni Lippi (detto Nanni di Baccio Bigio) e del figlio Annibale Lippi. La costruzione della nuova chiesa, iniziata subito dopo l’incendio che distrusse l’antica nel maggio 1519, era strutturalmente completata, ad esclusione della facciata, nel 1595.06 Gen 2012
05.jpg
Battistero a vasca di immersionepaleocristiano, scoperto nel 191206 Gen 2012
04.jpg
Filippo Benizi rinunzia alla tiaratondo di Antonio Raggi (1686)06 Gen 2012
03.jpg
B. Francesco Patrizi di Andrea Fucina 06 Gen 2012
02_.jpg
B. Gioacchino Piccolomini di Andrea Fucina (1703)06 Gen 2012
01_.jpg
Facciata della chiesa di S. Marcellocapolavoro dell’architetto Carlo Fontana, terminata, ad esclusione delle statue, nel 168306 Gen 2012
       
71 immagini su 2 pagina(e) 2